Codice
del Terzo Settore
Decreto direttoriale 13 dicembre 2022, n. 396
Adozione della nuova modulistica dedicata alla rendicontazione del contributo 5x1000 usufruibile tramite piattaforma informatica
Decreto direttoriale 19 settembre 2022, n. 171
Regolamento di individuazione delle attività caritatevoli
Decreto direttoriale 12 luglio 2022, n. 134
Avviso 2/2022 - Termini e modalità per la presentazione delle istanze di contributo a valere sul Fondo straordinario per il sostegno degli Enti del Terzo settore
Decreto ministeriale 13 giugno 2022
Linee Guida per la raccolta fondi degli enti del Terzo settore ai sensi dell'articolo 7 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Decreto ministeriale 23 febbraio 2022
Regolamento concernente le modalità di attuazione del social bonus
Decreto ministeriale 26 ottobre 2021
Provvedimento di Avvio del Registro Unico Nazionale del Terzo settore
Decreto ministeriale 6 ottobre 2021
Individuazione dei meccanismi assicurativi semplificati, con polizze anche numeriche, e disciplina dei relativi controlli
Decreto interministeriale 19 maggio 2021, n. 107
Regolamento concernente l'individuazione di criteri e limiti delle attività diverse ai sensi dell'articolo 6 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Decreto ministeriale 31 marzo 2021, n. 72
Linee guida sul rapporto tra Pubbliche Amministrazioni e Terzo Settore negli articoli 55-57 del del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Decreto ministeriale 3 febbraio 2021
Trasmissione all’Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le erogazioni liberali agli enti del Terzo Settore, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata
Decreto ministeriale 15 settembre 2020, n. 106
Decreto ministeriale con allegati A, B e C, concernente le procedure di iscrizione nel Registro unico nazionale del terzo settore, le modalità di deposito degli atti, le regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione e la gestione del Registro
Decreto ministeriale 5 marzo 2020, n. 39
Adozione della modulistica di bilancio per gli Enti del Terzo Settore
Decreto ministeriale 28 novembre 2019
Erogazioni liberali in natura a favore degli Enti del Terzo Settore
Decreto ministeriale 23 luglio 2019
Linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell'impatto sociale delle attività svolte dagli Enti del Terzo Settore
Decreto ministeriale 4 luglio 2019
Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli Enti del Terzo Settore
Decreto ministeriale 4 maggio 2018
Modalità applicative del contributo, sotto forma di credito d'imposta, in favore delle fondazioni di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153
Decreto ministeriale 30 gennaio 2018
Trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le erogazioni liberali in favore delle Onlus, delle associazioni di promozione sociale e delle fondazioni ed ulteriori associazioni
Nota del 6 aprile 20232, n. 4581
Articoli 21, 26 e 35 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117. Coerenza e ragionevolezza nei riferimenti all’ispirazione confessionale degli enti del Terzo settore
Emendamenti al Principio Contabile OIC 35, marzo 2023
Emendamenti al Principo contabile dell'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) per gli Enti del Terzo settore
Nota del 2 dicembre 2022, n. 18655
Trasmigrazione di ente già dotato di personalità giuridica. Iscrizione al RUNTS per silenzio assenso
Nota del 15 novembre 2022, n. 17146
Quesiti in materia di redazione e deposito bilanci da parte degli Enti del Terzo settore
Nota del 4 agosto 2022, n. 11379
Nozione di “interesse sociale” e di “particolare interesse sociale” ai sensi dell'articolo 5 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Delibera del 27 luglio 2022, n. 382
Linee guida n°17 dell'ANAC - Indicazioni in materia di affidamenti di servizi sociali
Nota del 30 giugno 2022, n. 9663
Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) ed enti di protezione civile. Verifica della sussistenza delle condizioni per l’iscrizione al RUNTS
Circolare del 17 maggio 2022, n. 15
Riduzione a metà dell’aliquota IRES ex articolo 6 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 601
Circolare del 21 aprile 2022, n. 9
Trasmigrazione dei dati delle ODV e delle APS iscritte ai Registri delle Regioni e delle Province autonome. Procedimento di verifica dei requisiti per l’iscrizione al RUNTS ai sensi dell'articolo 54 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 5 aprile 2022, n. 5941
Chiarimenti in merito all'ordinamento contabile degli enti del Terzo settore ai sensi dell'articolo 13 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Principio Contabile OIC 35, febbraio 2022
Principi contabili dell'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) per gli Enti del Terzo settore
Nota del 29 dicembre 2021, n. 19740
Articolo 13 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117. Modelli di bilancio. Applicazione del D.M. n. 39 del 5 marzo 2020 alle ONLUS
Nota del 30 novembre 2021, n. 18244
Quesiti sulla disciplina degli Enti del Terzo settore
Circolare del 25 giugno 2021, n. 6
Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità (aggiornamento circolare n. 2 dell'11 gennaio 2019)
Riforma del Terzo settore: elementi professionali e criticità applicative, aprile 2021
Circolare del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e della Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti
Circolare del 5 marzo 2021, n. 2
Reti associative. Portata applicativa delle norme in materia, tra cui l’applicabilità delle deroghe alle disposizioni aventi portata generale da parte dei livelli territoriali
Provvedimento del 19 febbraio 2021
Comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi alle erogazioni liberali ai sensi del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 3 febbraio 2021
Atto costitutivo e statuto, nuovo sistema per il riconoscimento della personalità giuridica e pubblicità degli enti del terzo settore, 11 giugno 2020
Studio n. 104-2020/I del Consiglio Nazionale del Notariato
Nota direttoriale del 18 maggio 2020, n. 4314
Esenzione imposta di registro per atti costitutivi di OdV. Associazione di Promozione Sociale con qualifica di ONLUS: modifiche statutarie, periodo transitorio, devoluzione del patrimonio ai sensi degli articoli 82, comma 3, e 101, comma 8 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117.
Nota direttoriale del 4 marzo 2020, n. 2243
Direzione, coordinamento e controllo degli enti del Terzo Settore. Prime indicazioni in merito all'articolo 4, comma 2 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Circolare del 31 maggio 2019, n. 13
Adeguamenti statutari degli Enti del Terzo Settore. Ulteriori chiarimenti
Nota direttoriale del 28 maggio 2019, n. 4995
Costituzione di associazioni ai sensi dell'art. 36 del Codice civile e qualificazione come APS/ODV. Profili evolutivi
Circolare dell'11 gennaio 2019, n. 2
Legge 4 agosto n. 124 - articolo 1, commi 125-129, adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità
Circolare del 27 dicembre 2018, n. 20
Codice del Terzo Settore. Adeguamenti statutari
Decreto direttoriale del 8 novembre 2018, n. 305
Adozione dell’allegato ``Avviso n. 1/2018 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 - anno 2018``
Circolare del 1 agosto 2018, n. 18/E
Questioni fiscali di interesse delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche di cui all’articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, emerse nell’ambito del Tavolo tecnico tra l’Agenzia delle entrate ed il Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Provvedimento del 9 febbraio 2018
Comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi alle erogazioni liberali ai sensi del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 30 gennaio 2018
Nota direttoriale del 29 dicembre 2017, n. 12604
Codice del Terzo Settore. Questioni di diritto transitorio. Prime indicazioni
Risposta ad Interpello del 21 febbraio 2023, n. 219
Imposta di bollo sugli atti relativi al procedimento arbitrale posti in essere da società di mutuo soccorso – Articolo 82, comma 5 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Risposta ad Interpello del 15 febbraio 2023, n. 215
Erogazioni liberali a enti del Terzo settore – Articolo 83, comma 2 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 3 marzo 2023, n. 2904
Convenzioni con APS e ODV. Articolo 56 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 17 novembre 2022, n. 17314
Richiesta di chiarimenti sull’applicabilità dell’articolo 71, comma 1 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 14 settembre 2022, n. 12675
Quesito relativo alla legittimazione dei segretari comunali all'esercizio dell'attività di vidimazione del registro dei volontari
Nota del 14 luglio 2022, n. 10358
Mod. D- Rendiconto per Cassa - Quesito sul saldo iniziale liquidità. Riscontro
Nota del 16 giugno 2022, n. 9184
Circolare n.9 del 21/04/2022 - Validità temporale della documentazione contabile ai fini dell'attestazione notarile circa la consistenza del patrimonio ai fini dell'iscrizione al RUNTS degli enti in trasmigrazione già dotati di personalità giuridica
Risposta ad interpello del 27 maggio 2022, n. 312
Obblighi dichiarativi ai fini delle imposte dirette - Ente esente da imposte
Nota del 10 marzo 2022, n. 4011
Regime di incompatibilità tra volontario e rapporto di lavoro ai sensi dell'articolo 17, comma 5 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 3 agosto 2021, n. 11029
Approvazione del bilancio sociale 2020 da parte di Fondazioni/Onlus non ancora trasformate in ETS
Nota del 7 giugno 2021, n. 7551
Chiarimenti in merito all’organo legittimato a nominare il Presidente all’interno degli enti del Terzo Settore ai sensi dell'articolo 25, comma 1, lett. a), del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 28 maggio 2021, n. 7180
Vidimazione registro dei Volontari
Nota del 26 maggio 2021, n. 7073
Proroga per l’approvazione del bilancio sociale 2020 da parte degli enti gestori dei Centri di servizio per il volontariato (CSV) - Estensione alla generalità degli enti
Nota del 19 marzo 2021, n. 3877
Differenziazione dei quorum assembleari e verifiche da parte degli Uffici del RUNTS ai sensi dell'articolo 101, comma 2 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 12 gennaio 2021, n. 293
Articolo 14, comma 2, del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 16 novembre 2020, n. 12411
SOMS, articoli 42 e 43 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 2 novembre 2020, n. 11560
Art. 30, comma 2 e Art. 31, comma 1 d.lgs. n. 117/2017 – Nomina dell’organo di controllo e del revisore legale dei conti. Decorrenza obbligo ai sensi dell'articolo 30, comma 2 e articolo 31, comma 1 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 22 ottobre 2020, n. 10980
Statuti degli Enti del Terzo Settore. Adeguamenti statutari al Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117 di Associazioni non riconosciute costituite con Atto Pubblico
Nota del 16 settembre 2020, n. 9313
Ammissibilità di un organo di amministrazione monocratico all’interno degli enti del Terzo settore ai sensi dell'articolo 26 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 9 luglio 2020, n. 6214
Quesiti in materia di Codice del Terzo Settore. In particolare: figura del volontario; nomina dei membri dell'organo di amministrazione nelle ODV e negli altri ETS; individuazione negli statuti dei quorum assembleari per l'approvazione delle modifiche statutarie
Nota del 22 maggio 2020, n. 4477
Statuti degli Enti del Terzo Settore. Individuazione delle attività di interesse generale ai sensi dell'articolo 5, comma 1 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117. Associazioni affiliate a rete nazionale
Nota del 18 maggio 2020, n. 4313
Trasformazione da ODV in APS e viceversa in regime transitorio, in assenza del RUNTS
Nota del 27 febbraio 2020, n. 2088
Articoli 8, comma 3, lettera b), 16 e 17 del del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 5 febbraio 2020, n. 1082
Composizione della base associativa degli Enti del Terzo Settore
Nota del 30 maggio 2019, n. 5093
Numero massimo di deleghe conferibili ad ogni associato ai sensi dell'articolo 24 del del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 22 maggio 2019, n. 4787
ONG, relativamente all'applicazione dell'art. 32, comma 7 della Legge 125/2014, come integrato dall'articolo 89, comma 9 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 15 aprile 2019, n. 3734
Attività di culto
Nota del 12 aprile 2019, n. 3650
Statuti degli Enti del Terzo Settore. Individuazione delle attività di interesse generale e delle finalità ai sensi degli articoli 4 comma 1, 5 comma 1 e 21 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 6 febbraio 2019, n. 1309
Discriminazioni di qualsiasi natura in relazione all'ammissione degli associati ai sensi dell'articolo 35, comma 2 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 13 dicembre 2018, n. 14899
Iscrizione Associazione della Croce Rossa Italiana e dei Comitati CRI nel RUNTS e nei registri operanti ``medio tempore`` ai sensi dell'articolo 99 e ss.mm.ii del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117
Nota del 30 novembre 2018, n. 13982
Richiesta chiarimenti relativa al numero degli associati o fondatori ai sensi degli articoli 32 e 35 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117
Nota del 7 agosto 2018, n. 8756
Quesiti in merito all'applicazione delle normative regionali in materia urbanistica e di associazionismo
Nota del 15 maggio 2018, n. 5686
Accreditamento dei CSV e del patrimonio
Decreto sull’Impresa Sociale
Decreto ministeriale 14 febbraio 2023, n. 18
Approvazione dei modelli di verbale per l'effettuazione delle attività ispettive sulle imprese sociali e modifica del decreto 29 marzo 2022
Decreto interministeriale 20 luglio 2022
Riscossione dei contributi per l'attività ispettiva posti a carico delle imprese sociali non costituite in forma cooperativa
Decreto ministeriale 29 marzo 2022, n. 54
Definizione delle forme, dei contenuti e delle modalità dell'attività ispettiva sulle imprese sociali, nonché del contributo per l'attività ispettiva da porre a loro carico e l'individuazione dei criteri, dei requisiti e delle procedure per il riconoscimento degli enti associativi tra imprese sociali, e le forme di vigilanza su tali enti da parte del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Decreto ministeriale 7 settembre 2021
Adozione delle linee guida per le modalità di coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e degli altri soggetti direttamente interessati alle attività dell'impresa sociale
Decreto interministeriale 22 giugno 2021
Computo dei ricavi dell'impresa sociale in attuazione dell'articolo 2, comma 3, del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112
Decreto ministeriale 26 agosto 2020
Individuazione di criteri e modalità di remunerazione dei commissari liquidatori e dei membri dei comitati di sorveglianza nelle procedure di liquidazione coatta amministrativa delle imprese sociali non aventi la forma di società cooperativa
Decreto ministeriale 4 luglio 2019
Adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo Settore
Decreto legislativo 20 luglio 2018, n. 95
Disposizioni integrative e correttive del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112, recante revisione della disciplina in materia di impresa sociale, ai sensi dell'articolo 1, comma 7 della Legge 6 giugno 2016, n. 106
Decreto ministeriale 27 aprile 2018, n. 50
Disposizioni in materia di trasformazione, fusione, scissione, cessione d'azienda e devoluzione del patrimonio da parte delle imprese sociali
Decreto interministeriale 16 marzo 2018
Definizione degli atti da depositare presso l'ufficio del registro delle imprese da parte dell'impresa sociale e delle relative procedure
Decreto ministeriale 3 novembre 2016
Criteri per la determinazione e liquidazione dei compensi spettanti ai commissari liquidatori e ai membri dei comitati di sorveglianza delle procedure di liquidazione coatta amministrativa e di scioglimento per atto dell'autorità ai sensi dell'articolo 2545 del Codice Civile
Decreto interministeriale 3 luglio 2015
Istituzione del regime di aiuto volto a sostenere la nascita e la crescita delle imprese operanti, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento di meritevoli interessi generali e finalità di utilità sociale
Decreto ministeriale 11 novembre 2016
Determinazione compensi spettanti agli organi della liquidazione coatta amministrativa delle imprese sociali
Decreto ministeriale 3 novembre 2016
Criteri per la determinazione e liquidazione dei compensi spettanti ai commissari liquidatori e ai membri dei comitati di sorveglianza delle procedure di liquidazione coatta amministrativa ai sensi dell'articolo 2545-terdecies c.c. e di scioglimento atto dell'autorità ai sensi dell'articolo 2545-septiedecies c.c.
Decreto interministeriale del 24 gennaio 2008
Definizione dei criteri quantitativi e temporali per il computo della percentuale del 70% dei ricavi complessivi dell'impresa sociale, ai sensi dell'art. 2, comma 3, del Decreto legislativo 24 marzo 2006, n. 155
Nota dell' 8 aprile 2022, n. 6137
Parere in tema di devoluzione del patrimonio residuo agli Enti del Terzo Settore
Nota del 24 giugno 2021, n. 8452
Deposito del bilancio sociale delle cooperative sociali e loro consorzi - Termine di presentazione
Nota del 16 aprile 2021, n. 5176
Imprese sociali: indicazioni circa la tempistica per adempiere all’obbligo di redazione del Bilancio Sociale. Riscontro
Nota del 22 marzo 2021, n. 3959
Parere su applicabilità dell'articolo 71 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 alle imprese sociali
Nota del 17 marzo 2021, n. 3757
Quesito trasformazione di un’Associazione Onlus in Società Cooperativa Sociale - Riscontro.
Nota del 15 marzo 2021, n. 3636
Quesito iscrizione Registro unico del Terzo settore da parte di una cooperativa sociale
Nota del 4 novembre 2020, n. 11734
Iscrizione impresa sociale. Riscontro
Nota del 22 ottobre 2020, n. 10979
Applicabilità dell’articolo 17, comma 4 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 alle cooperative sociali. Riscontro a quesito
Nota del 14 agosto 2020, n. 8115
Società a responsabilità limitata semplificata e impresa sociale. Quesito
Nota del 25 giugno 2020, n. 5696
Applicazione D. Lgs. n. 276/2003 alle imprese sociali ai sensi del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112. Riscontro
Nota dell'8 maggio 2020, n. 4073
Fusione per incorporazione fra società cooperative sociali - Parere su assoggettamento a procedimento autorizzatorio ai sensi dell'articolo 12 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112
Nota del 4 maggio 2020, n. 3979
Chiarimenti su perdita volontaria qualifica di impresa sociale ai sensi dell'articolo 12, comma 5 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112 e applicazione regime Onlus sulla devoluzione parziale del patrimonio
Nota del 20 marzo 2020, n. 2835
Cessione di ramo d'azienda tra società cooperativa sociale e società a responsabilità limitata - Parere su assoggettamento a procedimento autorizzatorio ai sensi dell'articolo 12 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112
Nota del 3 maggio 2019, n. 4097
Computo lavoratori svantaggiati nell'impresa sociale
Nota del 3 maggio 2019, n. 4096
Quesito su assetti proprietari e cariche sociali ai sensi degli articoli 4 e 7 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112
Nota del 31 gennaio 2019, n. 29103 (protocollo MISE)
Applicazione alle cooperative sociali della disciplina in materia di impresa sociale di cui al Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112 e s.m.i.
Nota del 29 gennaio 2019, n. 943
Trasformazione di un'associazione di volontariato ODV in Impresa sociale SRL socio unico
Nota del 28 gennaio 2019, n. 880
Qualifica di impresa sociale - Riscontro
Nota del 24 gennaio 2019, n. 792
Quesito in materia di impresa sociale. Costituzione di un contratto di rete tra una s.r.l. ed una associazione di promozione sociale (APS)
Circolare del 2 gennaio 2019, n. 3711/C
Problematiche interpretative relative alle imprese sociali e alle cooperative sociali
Nota del 10 dicembre 2018, n. 14362
Quesito in merito all'applicabilità degli artt. 2 e ss. del D.M. 50/2018 ad una fusione per incorporazione tra una cooperativa sociale ed una s.r.l.
Nota del 30 novembre 2018, n. 13983
Quesito in materia di impresa sociale. Fusione tra due fondazioni, con nascita di un'impresa sociale
Nota del 26 settembre 2018, n. 10831
Quesito su lavoratori svantaggiati nell'impresa sociale
Nota direttoriale del 22 febbraio 2018, n. 2491
Quesiti in materia di cooperative sociali. Fornite alcune risposte a quesiti su tematiche generali o questioni operative relative alle cooperative sociali, enti del Terzo Settore che hanno acquisito di diritto la qualifica di imprese sociali ai sensi dell'articolo 1, comma 4 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112
Decreto 5 per mille
Decreto direttoriale 13 dicembre 2022, n. 396
Adozione della nuova modulistica dedicata alla rendicontazione del contributo 5x1000 usufruibile tramite piattaforma informatica
Decreto direttoriale 22 settembre 2021, n. 488
Adozione dei modelli di rendiconto relativi all'utilizzo del contributo cinque per mille, ai sensi dell'articolo 16, comma 1 del D.P.C.M. del 23 luglio 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2020
Disciplina delle modalità e dei termini per l’accesso al riparto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche degli enti destinatari del contributo, nonché delle modalità e dei termini per la formazione, l’aggiornamento e la pubblicazione dell’elenco permanente degli enti iscritti e per la pubblicazione degli elenchi annuali degli enti ammessi
Nota del 21 dicembre 2021, n. 19477
Accesso delle Società di mutuo soccorso al riparto del contributo del cinque per mille in qualità di enti del Terzo settore
Nota del 4 marzo 2021, n. 3142
Contributo cinque per mille annualità finanziarie 2018 e 2019. Termini per lo svolgimento delle attività finanziate e delle relative rendicontazioni
Nota del 19 maggio 2020, n. 4344
Proroga dei termini per lo svolgimento delle attività finanziate ed ai conseguenti obblighi di rendicontazione gravanti sui soggetti beneficiari del contributo del 5 per mille a seguito dell'emanazione del D.L. 17 marzo 2020, n.18, convertito dalla L. 24 aprile 2020, n.27
Nota del 26 febbraio 2019, n. 2106
Disciplina dell’istituto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a norma dell’articolo 9, comma 1, lettere c) e d), della legge 6 giugno 2016, n. 106. Obblighi di rendicontazione
Start-up innovative
Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
Decreto ministeriale 7 maggio 2019
Modalità di attuazione degli incentivi fiscali all’investimento in start-up innovative e in PMI innovative
Decreto ministeriale 27 maggio 2015
Comitato tecnico per il monitoraggio e la valutazione delle politiche a favore delle start-up e delle PMI innovative
Decreto interministeriale 30 gennaio 2014
Modalità di attuazione dell'articolo 29, del Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 dicembre 2012, n. 221, in materia di incentivi fiscali all'investimento in start-up innovative
Nota del 17 marzo 2021, n. 3756
Qualifica di start-up innovativa a vocazione sociale (SIAVS) di cui all'art. 25, comma 4, del DL 179/2012 e di impresa sociale di cui al DLGS 112/2017 - Richiesta chiarimenti. Riscontro.
Società Benefit
Legge 28 dicembre 2015, n. 208, art. 1 commi 376 - 384
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016)
Risoluzione del 27 luglio 2022, n. 42/E
Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per sostenere il rafforzamento del sistema delle società benefit, di cui all’articolo 38-ter, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77